Preghiere dei fedeli – III domenica Avvento
14 Dicembre 2024
Preghiere dei fedeli – IV domenica Avvento
22 Dicembre 2024
Preghiere dei fedeli – III domenica Avvento
14 Dicembre 2024
Preghiere dei fedeli – IV domenica Avvento
22 Dicembre 2024
Vedi tutto

Ottobre e Novembre a Bereina

<<Andate e invitate al banchetto tutti>>  (cfr. Mt 22,9) è il versetto che Papa Francesco ha scelto per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno celebrata il 20 ottobre. Proprio questo invito universale ha fatto da sfondo alle attività che abbiamo vissuto a scuola e in parrocchia a Bereina durante il mese di ottobre.


Per interiorizzare la Parola, gli studenti, anche i più piccolini, si sono immersi nella drammatizzazione del banchetto narrato nel Vangelo di Matteo.

L’immaginazione ha lasciato poi il passo alla realtà visto che con grande sorpresa loro, i bambini hanno davvero partecipato ad un vero banchetto, preparato per ricordare (e ricordarci!) che la vita con il Signore è davvero una festa che si schiude Giorno dopo Giorno, crescendo nella conoscenza e nella relazione con un Grande Papà che si prende sempre cura di noi. Di tutti noi.


E questo li ha particolarmente colpiti: il banchetto non era preparato per chi mi è amico, per chi è della mia tribù o ancor più perché poise ti invito tu a tua volta mi devi invitare. 

Questo amore gratuito e universale di Gesù che ha invitato tutti, non è un concetto facile da intuire in un contesto ancora molto chiuso, sospettoso e di sussistenza. 

Ma siamo certe anche questi piccoli gesti vissuti insieme dai bambini, siano piccoli semi gettati i quali lo Spirito Santo farà crescere. 

 

La giornata missionaria mondiale è stata celebrata con gioia dai bambini dell’infanzia missionaria della parrocchia che hanno animato la Santa messa con canti e danze tradizionali, riconoscendo come la bellezza della loro cultura
tradizioni porta la preghiera vicino a Dio. Hanno rinnovato le loro promesse di pregare ed aiutare gli altri bambini del mondo, in particolare chi è più povero e nel bisogno ed hanno ricevuto dal Vescovo Otto la croce del mandato missionario, ricordando loro e tutti noi che ogni forza e grazia nasce dal Suo Amore.  Il sole cocente non ha fermato l’entusiasmo dei bimbini che si sono lanciati in una giornata di giochi e di amicizia. 

Questo ottobre a Bereina è stato un mese anche di grandi lavori per ricostruire un’area del convento che, mangiata dalle termiti, abbiamo dovuto demolire e ricostruire adibendola a clinica e laboratorio di cucito, lavori che non potevano avvenire senza la massiccia e instancabile collaborazione di un gruppo di volontari italiani che generosamente hanno collaborato e hanno condiviso la quotidianità della missione. 

Un grandissimo grazie a Gilberto, Tiziano e Manuela, Graziana e Guido, Teresa e Angelo, che hanno condiviso due mesi di vita assieme a noi, ai bambini della scuola, ai parrocchiani di Bereina, ai ragazzi e giovani.


Cogliamo questa occasione anche per ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto nella preghiera e concretamente questi lavori di ristrutturazione della cucina, dell’impianto solare, della clinica e del laboratorio. Che il Signore vi benedica!

A novembre i nostri studenti di sesta elementare hanno vissuto una domenica diversa e speciale assieme a noi sisters visto che tra poco per loro si concluderà il ciclo scolastico presso la nostra scuola. E’ per loro

questo un tempo di saluti, di ringraziamento, di desideri e sogni, di ricordi, un momento in cui si proiettano nel futuro di piccole grandi scelte.

 

Cari ragazzi, siamo grate di aver condiviso questo tratto di strada assieme a voi e affidiamo al Signore tutti i vostri passi futuri.Una triste notizia arrivata qualche giorno fa’ è stata la morte improvvisa di Padre Paul, missionario del Sacro Cuore che ha trascorso tanti anni di missione presso la Diocesi di Bereina. 

 

Lo ricordiamo in tanti con grande affetto per la sua presenza umile, semplice ma profondamente radicata nell’amore di Gesù e dei fratelli. Grazie Padre Paul per la tua vita così ordinaria eppure così luminosa, per aver indicato a tanti il cuore di un Padre sempre pronto ad accogliere e perdonare.